Canali Minisiti ECM

Gdpr (privacy), ecco le date per gli incontri formativi

Farmacia Redazione DottNet | 20/06/2018 14:08

Iniziativa di Federfarma: iscrizioni fino al 29 giugno

Mentre la commissione speciale del Senato, che deve fornire un parere sul decreto di adeguamento della normativa italiana al Regolamento Ue Gdpr, prende tempo a causa delle “Numerose criticità” emerse dal testo, Federfarma comunica che l’incontro di formazione concernente la nuova  normativa europea sulla privacy, si terrà a Roma, presso la sala del Consiglio delle Regioni di Federfarma, Via Emanuele Filiberto 190, 3° piano, nelle giornate di venerdì 6 luglio, ore 10.30 e di lunedì 16 luglio, ore10.30.Ogni Associazione o Unione potrà partecipare con al massimo tre componenti (siano essi funzionari o rappresentanti delle Associazioni/Unioni) e dovrà scegliere un giorno preciso in cui partecipare.Argomenti principali: “Gdpr. Adeguamento normativo per Associazioni ed Unioni” e “Gdpr in farmacia: Farmaprivacy”.

L’appuntamento sarà l’occasione per illustrare i servizi  che intende offrire Promofarma in merito all’adeguamento normativo  delle Associazioni e Unioni ed effettuare un focus sulla tipologia dei trattamenti di dati personali  presenti nelle associazioni/unioni. Non, dunque, solo una giornata formativa ma anche di lavoro, finalizzata a tracciare i processi comunemente posti in essere nel mondo associativo, in modo tale che Promofarma elabori una piattaforma che tenga conto di tutte le realtà. Infine, sarà illustrata anche la piattaforma Farmaprivacy, in modo che le articolazioni  territoriali siano messe in grado di gestire le richieste che provengono dalle farmacie  in merito nell’utilizzo della piattaforma, sebbene Promofarma stia mettendo a disposizione un servizio di call center dedicato.Federfarma ricorda che per l’iscrizione ad uno dei due incontri è necessario mandare una mail entro e non oltre il 29 giugno 2018 a box@federfarma.it avente ad oggetto incontro privacy  comunicando: la data prescelta e il nominativo dei partecipanti con la relativa qualifica (funzionario, Presidente ecc.).

pubblicità

fonte: federfarma

Commenti

I Correlati

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Possono presentare domanda coloro che sono titolari o soci di farmacie rurali almeno dal 2022, in regola con il pagamento della prima rata della contribuzione Enpaf del corrente anno

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ti potrebbero interessare

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Ultime News

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Rezza, "L'Italia ha opzionato un vaccino ma manca un piano pandemico"

Eric Feigl-Ding su X: "Iniziare ad accumulare farmaci in caso H5N1 diventi trasmissibile tra uomo e uomo". Bassetti: "Esagerato". I ricercatori italiani: "Evitare al lupo al lupo"

Avrà anche il compito di valutazione delle Breast Unit nonché di elaborare rapporti periodici con proposte di interventi migliorativi e diffusione dei risultati